Chi siamo

Scuola sperimentale che valorizza ogni singolo studente

Il CODE Lab è una scuola fisica, colorata e accogliente. È un ambiente da vivere più che un contenitore di persone e attività. È un aggregato di relazioni, non un crocevia di incontri formali.
Dentro il CODE Lab si trovano docenti e studenti e lo scopo è imparare, come in tutte le scuole.
Ma i docenti hanno la possibilità di insegnare in modo creativo, gli studenti amano andare a
scuola e si impara perché lo si desidera. Come è possibile?
Il Direttore – Dott. Prof. Aniello Fioccola – del nuovo centro romano di Scuole CODE, il CODE Lab spiega: si tratta di una sede diversa, per ora unica, in cui la scuola è fisica e ha il preciso scopo di essere un laboratorio (per l’appunto…) per la didattica in termini di sperimentazione e osservazione, sia dei processi sia dei risultati. Gli insegnanti lavorano in squadra, si confrontano con frequenza, si scambiano esperienze, si allineano, innovano. Quello che conta è che i ragazzi apprendano ma anche che ciò avvenga senza che per loro equivalga a “subire”.
Il rapporto con i docenti è sinceramente uno degli aspetti più belli dell’esperienza con
CODE Lab. Un po’ perché di solito i nostri studenti hanno maturità e motivazione, un
po’ perché i nostri docenti sono competenti ma anche molto affabili (li vogliamo così),
e un po’ perché ci si sente spesso, a tu per tu, e la relazione che si instaura è più
consapevole, profonda, diretta e vicina rispetto alla scuola tradizionale che deve
gestire magari 20 studenti tutti insieme.

Ci piace pensare, e ne siamo convinti oltre che orgogliosi, che CODE Lab, ancor prima che una scuola sia una comunità, uno spazio di relazione e condivisione. Continueremo a sperimentare e costruire in questa direzione, perché rende più “felici” gli studenti ma anche noi.
Abbiamo costruito un sistema che è certamente impegnativo ma produce ogni giorno risultati di cui siamo fieri, tutti costruiti sul valore e l’impegno del nostro staff. Il bello è che poi, questi risultati, attraverso gli sforzi degli studenti, diventano esami superati, grandi soddisfazioni e nuove prospettive!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER